commento preapertura 08.10
da Anonymous
BORSA: commento di preapertura
MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero avviare la seduta in
territorio negativo, con il Ftse Mib in calo dello 0,3%.
"I temi che continueranno a tenere banco sono quello del tetto del
debito e quello dello shutdown", ha affermato uno strategist contattato da
MF-Dowjones, aggiungendo che "non ci sono grandi tematiche a livello
macroeconomico in queste sedute".
Tra i bancari focus su B.Mps. Ieri a mercati chiusi il Cda del gruppo ha
approvato il piano di riassetto 2013-2017 predisposto secondo le linee
guida concordate con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con la
Commissione Europea.
JPMorgan ha ribadito la raccomandazione underweight sul titolo e parla
di un piano di ristrutturazione "ambizioso a complemento dell'aumento di
capitale".
Attenzione a Telecom I., con Standard & Poor's che ha messo in credit
watch negativo i rating creditizi a breve e lungo termine della societa'.
Da continuare a monitorare Finmeccanica con MF che si focalizza ancora
sul piano di cessioni del gruppo, che saranno di circa 750 mln euro a fine
anno dopo la cessione del 40% di Ansaldo Energia al Fondo Strategico
Italiano della Cassa Depositi e prestiti e del 14% della divisione Avio.
MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero avviare la seduta in
territorio negativo, con il Ftse Mib in calo dello 0,3%.
"I temi che continueranno a tenere banco sono quello del tetto del
debito e quello dello shutdown", ha affermato uno strategist contattato da
MF-Dowjones, aggiungendo che "non ci sono grandi tematiche a livello
macroeconomico in queste sedute".
Tra i bancari focus su B.Mps. Ieri a mercati chiusi il Cda del gruppo ha
approvato il piano di riassetto 2013-2017 predisposto secondo le linee
guida concordate con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con la
Commissione Europea.
JPMorgan ha ribadito la raccomandazione underweight sul titolo e parla
di un piano di ristrutturazione "ambizioso a complemento dell'aumento di
capitale".
Attenzione a Telecom I., con Standard & Poor's che ha messo in credit
watch negativo i rating creditizi a breve e lungo termine della societa'.
Da continuare a monitorare Finmeccanica con MF che si focalizza ancora
sul piano di cessioni del gruppo, che saranno di circa 750 mln euro a fine
anno dopo la cessione del 40% di Ansaldo Energia al Fondo Strategico
Italiano della Cassa Depositi e prestiti e del 14% della divisione Avio.