Blog di AugustTech
Benvenuti nel blog di AugustTech!!
2 risposte • Pagina 1 di 1
AugustTech blog
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 06/01/2013
da AugustTech il dom 6 gen 2013, 11:03
Siamo in presenza di un forte trend rialzista di medio e di qualche "possibile" tutt'altro che sicuro temporale per ridare energia al trend di breve. Mi piego meglio, veniamo ai grafici, vi espongo la mia view, nella valutazione dello spread abbiamo due componenti:
Il btp10y che sta scendendo lungo un corridoio ben definito, e che si trova ormai a livelli piuttosto bassi, intorno al 4,30%, quindi presumo che prima o poi si stabilizzerà.
Il bund 10y che si trova ora a rendimenti molto bassi rispetto a situazioni più distese come quella attuale, ossia a maezo del 2012 prima del riacutizzarsi del problema Europa con la Spagna. Il bund 10y quota intorno a 1,6, mentre l'anno scorso quotava in area 2,06. Ricordo che a fronte di un tasso d'inflazione europeo medio ha ancora rendimenti negativi. Quindi per me ha ancora spazio per un salto di "almeno" 0,4 punti in alto, che equivale ad uno spread di almeno 230 punti, fermo restando il btp ai valori attuali. Notate come il bund abbia sfondato di prepotenza il cuneo in cui si era incanalato, ovviamente verso l'alto.
Lo scenario possibile nel brevissimo è un rifiatamento del rendimento del bund che ha corso veramente tanto, e forse anche del btp (anche se in misura minore), quindi un aumento dello spread, che però avrà molto probabilmente vita breve, il rendimento del bund è lanciato verso quota 2% e ci arriverà molto velocemente, non sono neppure così sicuro che ci sarà questo ritracciamento seppur breve.
Torniamo a Intesa San Paolo, inseriamola in questo contesto e vediamo i livelli chiave, intanto notiamo che gli oscillatori sono tiratissimi, stocastico è a livelli altissimi, in ipercomprato, tutte le ultime candele sono a ridosso della bolinger superiore, koncorde da acquisti importanti, tutto questo in un contesto rialzista potrebbe essere interpretato come una conferma di trend forte, ma potrebbe anche dirmi che siamo vicini ad un rifiatamento.
Scenari possibili:
1- continuazione del rialzo in concomitanza con un ulteriore abbassamento dello spread: raggiungimento di quota 1,402, target della candela impulsiva e resistenza importante, ultimo massimo precedente. Da qui probabile un ritracciamento verso quote da definire più avanti.
2- ritracciamento del titolo di breve durata, in corrispondenza di un possibile aumento dello spread: quote chiave da monitorare per una svolta sono 1,358 1,353 1,348 1,341 1,331 via via che scendiamo diventano più improbabili, in concomitanza di un trend rialzista come quello attuale considererei più probabili i primi 3 valori. Da li via sparati a sfondare 1,402 e poi non sappiamo dove, monitorare sempre lo spread.
Tutto dipenderà molto da Wall Street, se ci fornirà la giusta benzina potremo partire all'attacco di 1,402 da subito, se no un ritracciamento morbido lo vedo possibile, monitorare anche il bund e lo spread, i primi segnali arriveranno da li.
Buona domanica a tutti!
Il btp10y che sta scendendo lungo un corridoio ben definito, e che si trova ormai a livelli piuttosto bassi, intorno al 4,30%, quindi presumo che prima o poi si stabilizzerà.
Il bund 10y che si trova ora a rendimenti molto bassi rispetto a situazioni più distese come quella attuale, ossia a maezo del 2012 prima del riacutizzarsi del problema Europa con la Spagna. Il bund 10y quota intorno a 1,6, mentre l'anno scorso quotava in area 2,06. Ricordo che a fronte di un tasso d'inflazione europeo medio ha ancora rendimenti negativi. Quindi per me ha ancora spazio per un salto di "almeno" 0,4 punti in alto, che equivale ad uno spread di almeno 230 punti, fermo restando il btp ai valori attuali. Notate come il bund abbia sfondato di prepotenza il cuneo in cui si era incanalato, ovviamente verso l'alto.
Lo scenario possibile nel brevissimo è un rifiatamento del rendimento del bund che ha corso veramente tanto, e forse anche del btp (anche se in misura minore), quindi un aumento dello spread, che però avrà molto probabilmente vita breve, il rendimento del bund è lanciato verso quota 2% e ci arriverà molto velocemente, non sono neppure così sicuro che ci sarà questo ritracciamento seppur breve.
Torniamo a Intesa San Paolo, inseriamola in questo contesto e vediamo i livelli chiave, intanto notiamo che gli oscillatori sono tiratissimi, stocastico è a livelli altissimi, in ipercomprato, tutte le ultime candele sono a ridosso della bolinger superiore, koncorde da acquisti importanti, tutto questo in un contesto rialzista potrebbe essere interpretato come una conferma di trend forte, ma potrebbe anche dirmi che siamo vicini ad un rifiatamento.
Scenari possibili:
1- continuazione del rialzo in concomitanza con un ulteriore abbassamento dello spread: raggiungimento di quota 1,402, target della candela impulsiva e resistenza importante, ultimo massimo precedente. Da qui probabile un ritracciamento verso quote da definire più avanti.
2- ritracciamento del titolo di breve durata, in corrispondenza di un possibile aumento dello spread: quote chiave da monitorare per una svolta sono 1,358 1,353 1,348 1,341 1,331 via via che scendiamo diventano più improbabili, in concomitanza di un trend rialzista come quello attuale considererei più probabili i primi 3 valori. Da li via sparati a sfondare 1,402 e poi non sappiamo dove, monitorare sempre lo spread.
Tutto dipenderà molto da Wall Street, se ci fornirà la giusta benzina potremo partire all'attacco di 1,402 da subito, se no un ritracciamento morbido lo vedo possibile, monitorare anche il bund e lo spread, i primi segnali arriveranno da li.
Buona domanica a tutti!
- Allegati
-
- Schermata del 2013-01-06btp10y.png (64.64 KB) Osservato 1846 volte
-
- Schermata del 2013-01-06bund10y.png (66.16 KB) Osservato 1840 volte
-
- Schermata del 2013-01-06isp.png (67.15 KB) Osservato 1872 volte
Contro il cul ragion non vale e se il cul ragion contrasta vince il cul, perchè ragion non basta
Commenti
RE: Analisi tecnica Intesa San Paolo al 06/01/2013
da Anonymous il mar 8 gen 2013, 21:48
ammazza che blog che te sei fatto
sembri proprio uno di quelli bravi




sembri proprio uno di quelli bravi



RE: Analisi tecnica Intesa San Paolo al 06/01/2013
da AugustTech il mar 8 gen 2013, 23:08
Ecche c'hai dei dubbi?
Fatte er blog pure tu
Contro il cul ragion non vale e se il cul ragion contrasta vince il cul, perchè ragion non basta

Fatte er blog pure tu

2 risposte • Pagina 1 di 1
Blogger Clone by EXreaction
Traduzione Italiana "User Blog Mod by EXreaction" a cura di portalxl.eu
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group