Voci blog casuali
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 01/06/2013 da AugustTech il sab 1 giu 2013, 14:02
|
Rieccoci qui, dall'ultima volta che ho scritto abbiamo toccato precisamente il target prefissato di onda 3 a 1,47 (161,8% di onda 1, in verde) toccando anzi 1,485, ed abbiamo poi assistito ad un ritracciamento (onda 4) fino ad un minimo di 1,383. Da li sembra essere ripartita un onda 5 che ha come target il 100% di onda 1, ossia 1,538 (in rosso). Se dovesse continuare a seguire le linee di gann dovrebbe arrivare a target per l'11 giugno. Gli oscilatori sul giornaliero ci dicono che non ci sono situazioni di particolare ipercomprato, anzi, lo stocastico è girato in posizione long ed ha ancora parecchia strada verso l'alto, mentre MACD dopo aver scaricato si sta per rigirare long. In pratica c'è attualmente una trend tendenzialmente long ma senza un particolare vigore, con una situazione di incertezza latente, tipico comunque di una fase di onda 5 ancora nelle battute iniziali. Quel che posso dire è di prestare comunque molta attenzione, i target di onda 5 sono mo... [ Leggi il resto ]
Allegati
|
|
commento preapertura 12.09 da Anonymous il gio 12 set 2013, 8:57
|
MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero aprire in frazionale rialzo. "Dopo questo rally che e' durato una settimana circa ci potrebbe essere nel corso della giornata una fase di incertezza o ritracciamento abbastanza fisiologica. Le attenzioni sono per l'asta Btp italiana, che potrebbe mostrare un rialzo dei rendimenti ma la domanda dovrebbe restare solida. Nel pomeriggio i dati Usa sulle richieste di sussidi disoccupazione andranno a rafforzare o smorzare l'idea di un possibile tapering da parte della Fed". E' quanto afferma Vincenzo Longo di IG. Tra i titoli bancari da monitorare B.P.Milano che ieri ha terminato la seduta segnando un +7,12% grazie al ritorno in auge del tema della governance e B.Mps. Il Cda tenutosi ieri ha illustrato le linee guida del Piano di Ristrutturazione, sulla base di quanto discusso nel corso del mese di agosto con il Mef e la Commissione europea. Il nuovo piano industriale dovra' essere approvato nella riunione del 24 settembre. "B.Mps... [ Leggi il resto ]
|
|
Pirellina 12.05.2013 da Gnamo il dom 12 mag 2013, 11:08
|
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 14/09/2013 da AugustTech il sab 14 set 2013, 18:04
|
Rieccomi dopo il periodo estivo ad aggiornare nuovamente il mio blog. Abbiamo cavalcato una grande salita di tutto l'indice nell'ultimo mese, e Intesa sembra muoversi su un libro che descrive le impulsive di Elliot. Posto qui sotto un immagine di ISP delle ultime settimane, con indicate le onde, stando a questa interpretazione dovremmo trovarci in un onda 4, e questa 4 sembra avere come target le 3 frecce rosse, il primo target è gia stato raggiunto venerdi, e potrebbe essere sufficiente, in caso negativo vedremo gli altri due in sequenza. Se come penso siamo già in fase di onda 5 da venerdi pomeriggio, il target finale è quell' 1,719 indicato nelle proiezioni in verde e dalla feccia rossa, ma a questo punto ritengo possibile anche una chiusura del fantomatico gap a 1,73.
Allegati
|
|
05.10.2013 da Gnamo il sab 5 ott 2013, 10:25
|
Allego un pò di grafici mensili, settimanali e giornalieri di ISP e MIB. Non sto a fare tante analisi.....arrivo subito alla, mia personalissima e sbagliata sicuramente, conclusione. Dobbiamo disegnare la Cdi1di3....che non credo molto profonda. Se avete domande o ingiurie fate pure Buon fine settimana
Allegati
|
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 14/07/2013 da AugustTech il dom 14 lug 2013, 15:19
|
Rieccoci qui con il solito appuntamento. Sembra che gli USA stiano correndo parecchio, SP500 in piena onda 3. il cui target sembrerebbe puntare dritto al target del 161,8% di onda 1, quindi quota 1697. Stocastico su SP500 tirato, mi aspetto un po' di laterale/ritracciamento a quel punto, per scaricare gli oscillatori e generare un onda 4. La nostra ISP e il nostro indice invece sembrano faticare a partire, ancora intrappolati in un'infinita onda 2 con oscillatori di breve girati short. Valgono i soliti ritracciamenti di fibonacci come livelli: 1,2505 50% 1,232 61,80% 1,172 100% e formazione di doppio minimo sotto 1,172 fine dell'impulsiva e negazione della struttura. Quando ripartiremo su un onda 3 non è dato saperlo, e l'impulsiva di elliott potrebbe essere negata. Ritracciamenti a parte abbiamo i supporti dei canali principali su 1,21 e la super rialzista annuale (in verde spessa) a 1,182... Stocastico potrebbe scaricare ancora qualche giorno, quindi non mi da l'idea di quella che parte ... [ Leggi il resto ]
Allegati
|
|
commento preapertura 12.08 da Anonymous il lun 12 ago 2013, 8:52
|
MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia un'apertura in cauto rialzo per le borse europee. Nessun dato macro in agenda oggi in Europa e negli Stati Uniti in una giornata che sara' caratterizzata da limitati scambi a causa dell'assenza di molti operatori per le vacanze estive. Chiusura negativa per il Nikkei (-0,7%) e contrastati i future Usa. "Sul fronte valutario non c'e' nulla di particolare da segnalare. Il dollaro resta in una fase di debolezza mentre il dollaro australiano e la sterlina si sono rafforzati bene la scorsa settimana in scia alle dichiarazioni della banche centrali dei rispettivi Paesi", commenta un esperto. "A livello azionario la scorso venerdi' abbiamo assistito ad un recupero dei mercati europei. Anche Wall Street era partita bene per poi ripiegare e chiudere in negativo. Un'eventuale tenuta delle borse Usa dovrebbe aiutare i listini europei che vista la poca liquidita' presente potrebbero salire", conclude l'esperto. A piazza Affari da seguire... [ Leggi il resto ]
|
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 10/10/2013 da AugustTech il gio 10 ott 2013, 21:32
|
La situazione si è fatta interessante, tutto sale e con forza. Sembrerebbe ci sia un grosso afflusso di liquidità sul mercato italiano con l'indice ai messimi degli ultimi due anni, così ISP e UCG. Una analisi del titolo mi dice che siamo ancora su un onda 1, lo storno che prevedevo deve ancora arrivare, con stocastico che ormai comincia ad essere bello tirato. Abbiamo toccato il target secondario della candela impulsiva del 2 ottobre e da li è iniziata una ricaduta del titolo che lo ha portato ad una chiusura sotto 1,80. Non attribuisco molto significato alle chiusure, specialmente da quando la Tobin Tax ha forzato molti trader a chiudere le posizioni in giornata. Però il target secondario citato ha indubbiamente portato prese di posizione, che forse, e dico forse, potrebbero dare inizio ad un'onda 2 che in una situazione di mercato come quella attuale sarebbe di ben poca entità. Ho segnato i nuovi possibili target di onda 2 nel caso dovesse verificarsi in seguito al massimo odierno, frecc... [ Leggi il resto ]
Allegati
|
|
commento preapertura 03.10 da Anonymous il gio 3 ott 2013, 8:55
|
BORSA: commento di preapertura MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero iniziare la seduta sulla parita'. Il Ftse Mib "dopo la volatilita' delle scorse giornate dovrebbe riallinearsi agli altri listini europei, che comunque si mostrano cauti in vista della scadenza per la rinegoziazione del tetto del debito negli Stati Uniti", ha affermato uno strategist contattato da MF-Dowjones, aggiungendo che "nel corso della giornata ci potrebbe poi essere qualche presa di profitto da parte degli operatori che nei giorni passati hanno scommesso sulla fiducia al Governo Letta". L'esperto sottolinea che nel pomeriggio negli Usa saranno pubblicate alle 14h30 le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (consenso: 315.000 unita'), mentre alle 16h00 l'indice Ism non manifatturiero di settembre (consenso: 57 punti). Da monitorare ancora Finmeccanica che ieri ha terminato le contrattazioni in rialzo del 7,58%. Secondo MF l'obiettivo del gruppo sarebbe concludere entro... [ Leggi il resto ]
|
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 06/07/2013 da AugustTech il sab 6 lug 2013, 16:09
|
Abbiamo rimbalzato sulla rialzista di lungo che dal luglio 2012 ha tenuto in piedi il titolo con minimi sempre maggiori, è stata testata al millimetro e siamo rimbalzati via, e questo mi fa pensare che i minimi siano stati fatti per questo giro. Abbiamo MACD e stocastico girati in long, il konkorde mi mostra un forte ingresso dei grossi fondi nelle ultime due giornate, un impennata rapida e improvvisa. Il grafico mi direbbe che abbiamo appena concluso un onda 1 e che ci troviamo in una probabile onda 2 di ritracciamento, è stato tutto poderoso e improvviso, il target di questa impulsiva di elliott se seguirà l'andamento tipico del titolo dovrebbe essere intorno a 1,55. I target di onda 2 potrebbero essere: 1,269 1,251 1,232 1,172 Il primo della serie è gia stato toccato, quindi onda 2 potrebbe anche essere gia finita qui e potremmo ritrovarci già da lunedi in onda 3. Ho anche tenuto d'occhio S&P500, che mostra quanto il temuto storno americano sia già finito e anzi attualmente ci tr... [ Leggi il resto ]
Allegati
|
|
10.11.2013 da Gnamo il dom 10 nov 2013, 13:30
|
azzardai ma ragion mi dette la figura, ora però è ben non aver premura, come detto se da qui scattiamo, cieli blu all'orizzonte abbiamo, tranquillamente il 2 davanti troveremo, ma a quel punto scaricar bene dovremo se inceve ancor un pò scendiamo, nessun timore che il tappetino usiamo
Buona domenica a tutti.
Allegati
|
|
Analisi tecnica Intesa San Paolo al 13/01/2013 da AugustTech il dom 13 gen 2013, 22:17
|
Espongo la mia solita visione e la condivido con tutti voi, al solito i commenti sono i benvenuti. Siamo in onda 3 di un'onda Elliott molto spinta, il trend è long e molto forte, guardate come le candele si portano in alto la bolinger superiore. Ho segnato sul grafico di ISP i numeri delle onde per comodità, il target ideale di onda 3 è a 1,598 ossia il 161,8% di onda 1, ossia il 261,8% partendo dalla base, come vedete sul grafico. Dopo onda 3, quindi in zona 1,60 inizierà l'onda correttiva, onda 4, seguita poi da un'altra onda rialzista, onda 5, che sul grafico non ho messo. Questo è quel che riesco a vedere nel brevissimo, se continua con questa spinta il 16 dovremmo già toccare il target di onda 3 a 1,598, ma sono piuttosto fiducioso che ci arriveremo, magari anche con qualche giorno di ritardo ma ci arriveremo. Gli oscillatori sono un po' tirati, con stocastico ormai impiccato ma MACD che mi lascia ancora un poco di spazio, ma con un trend così marcato è un buon segnale di forza e conti... [ Leggi il resto ]
Allegati
|
|
commento preapertura 13.09 da Anonymous il ven 13 set 2013, 9:04
|
MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero avviare la seduta in lieve calo, con il Ftse Mib che dovrebbe segnare un -0,15%. "Questo deve essere letto come una fase di attesa da parte degli operatori che oggi dopo una settimana caratterizzata dalla mancanza di dati macro importanti tornano a concentrarsi sulla ripresa dell'economia americana guardando le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori", ha affermato un operatore. L'esperto afferma poi che "sostenere i rialzi dei listini dell'ultimo periodo sara' abbastanza difficile visto che mancano pochi giorni al Fomc. Il fatto che sia quindi venerdi' e che stia per iniziare una settimana importante potrebbe accentuare le vendite nel pomeriggio e i dati Usa dovessero essere molto migliori delle attese". Tra i bancari da monitorare Intesa Sanpaolo con MF che riporta l'attenzione sul fatto che la controllata Eurizon Capital sia riuscita a staccare un maxi dividendo. Dei 105,2 mln euro netti raggiunti l'anno... [ Leggi il resto ]
|
|
commento preapertura 19.08 da Anonymous il lun 19 ago 2013, 8:57
|
MILANO (MF-DJ)--Si prevede un'apertura poco mossa per le Borse europee. "Non credo che oggi assisteremo a particolari movimenti in quanto non ci sono dati macro rilevanti in agenda e gli investitori monitoreranno la pubblicazione delle minute del Fomc" del 30-31 luglio in programma per mercoledi' e i dati di giovedi', in particolare quelli sul Pmi e sui sussidi di disoccupazione". E' quanto afferma un gestore contattato da MF-Dowjones, spiegando che "il tema della riduzione del QE resta sempre vivo tra gli operatori". Tra i bancari il focus e' su B.Mps, in rally nelle ultime sedute. Sempre tra i finanziari, da monitorare Azimut H. con la stampa che riporta l'attenzione sulla crescita sia a livello nazionale che a livello internazionale. Attenzione poi a B.Carige. Oggi alle 11h00 si terra' il Cda per fissare la data di convocazione dell'assemblea per eleggere il nuovo consiglio. Occhio a Cell T., che ha ottenuto la concessione per la commercializzazione... [ Leggi il resto ]
|
|
14 settembre da kliver il sab 14 set 2013, 9:02
|
da leggere e meditare tratto da Calamita stefano PERCHE' IN MOLTI PERDONO SOLDI IN BORSA: GLI ERRORI PIU' COMUNI Uno dei più famosi psicologi americani E. L. THOMDIKE, sostiene che, in generale, nella nostra esistenza adottiamo moltissimi comportamenti errati e solo relativamente pochi corretti, questo spiega, a suo parere, anche il perchè le persone di successo nella vita di ogni giorno sono in percentuale, relativamente poche. Con la sua teoria sostiene che spesso alla base dell'apprendimento c'è stato l'uso sconsiderato di "punizioni". La punizione è stata alla base del comportamento di genitori ed educatori in genere, nell'insegnamento; egli ritiene che la punizione come metodo didattico/educativo sia totalmente inefficace se utilizzata da sola. L'obiettivo secondo lui è andare a rimuovere le cause di determinati comportamenti, e, l'atteggiamento punitivo sicuramente non risulta efficace in questa prospettiva Al contrario, l'utilizzo di un sistema premiante, di r... [ Leggi il resto ]
|
|
|
Chi c’è in linea |
Iscritti connessi: Nessuno |
|